Se su Instagram o Pinterest provassimo a cercare la parola “cozy” ne verrebbe fuori una sfilza di immagini di case super accoglienti, caratterizzate da un’atmosfera calorosa ed intima.
Lo stile che identifica queste abitazioni è un perfetto connubio tra impronta nordica e boho style; infatti, oltre ad avere una identità riconducibile ad un certo arredamento, quello che davvero rende una casa “cozy” è lo stato d’animo che trasmette, quella sensazione di dolcezza confortevole ed ospitale, di rifugio.
I COLORI
Per una casa che abbia un aspetto delicato, i colori chiari e neutri sono d’obbligo; il tortora, il crema, il grigio chiaro, il color sabbia, sono degli ottimi compromessi al bianco ottico, che potrebbe risultare troppo padrone della scena. Inoltre, si potrebbero aggiungere anche dei dettagli più vivaci come il color salvia o un grigio o un marrone, ma tenendo sempre a mente la regola del delicato e del caldo.
I MATERIALI
Il legno, si sa, quando si pensa ad un ambiente caldo e rilassante, ci appare sempre in mente; la sua capacità di rendere una stanza piacevole all’occhio e di trasmettere sensazioni di tranquillità, lo rendono uno dei materiali più impiegati al mondo nell’interior desing.
Il legno è adoperato per pavimenti, mobili, porte, boiserie, e si può scegliere tra un effetto più rustico o più moderno sulla base dei gusti personali e dell’effetto finale che si vuole ottenere.
Per i rivestimenti di cucina o bagno le cementine anni ’60 donano quel tocco di malinconico retrò che si lega bene in una cozy home.
I TESSUTI
Questo paragrafo merita di essere trattato a parte data l’importanza che i tessuti ricoprono nel conferire un determinato mood ad una casa. Qui la regola dei colori si applica esattamente come citato sopra, ma ci soffermeremo sulla tipologia dei tessuti, rigorosamente naturali: cotone, lino, lana, canapa, e via dicendo. Le cozy home sono ricche di tessuti, perché trasmettono quel senso di morbidezza e comfort che diversamente non avrebbero. Tappeti, pouf a maxi maglia intrecciata, tende, coperte e plaid, cuscini, ognuno di questi complementi non è mai trascurato.
LE LUCI
Anche qui occorre soffermarsi un po’. Le luci sono l’aspetto che più contraddistingue la percezione di un qualsiasi ambiente. La loro scelta non deve mai essere casuale o superficiale, perché determinano davvero il risultato finale che desideriamo.
Nelle cozy home le luci sono calde, sempre, in qualsiasi ambiente. La mattina la luce naturale si impossessa degli ambienti, ma è la sera il momento in cui la casa cambia veste; le luci creano l’atmosfera giusta, sono soffuse ma tante, e sottoforma di candele, lanterne, catene di luci, bulbi. E perché no?! Anche un caminetto, seppur elettrico, può completare il giusto stile.
I COMPLEMENTI
Piante e quadri sono degli ottimi ornamenti per rallegrare la casa e renderla più personale. Inoltre, considerando che un’abitazione non sarà mai davvero accogliente se non è ordinata, dei contenitori sono indispensabili; delle ceste di rattan o vimini diventerebbero ottime alleate per raccogliere plaid o oggetti vari.
GLI ESTERNI
Una casa oggi non è più vista solo come spazio interno, ma anche gli esterni diventano un prolungamento abitativo. Non importa che sia una grande veranda o un piccolo affaccio, perché anch’esso può diventare una zona pienamente “cozy”.
Non mancheranno i cuscini, magari degli arredi di pelliccia finta, e tante candele e catene di luci. Le regole sono le medesime degli interni, come anche la percezione del calore e dell’accoglienza.
Pics by Pinterest
Articoli correlati
L’accettazione tacita di eredità è un concetto cruciale nel diritto successorio italiano,...
Il mercato immobiliare di Molfetta, affascinante città della provincia di Bari, sta...
Ogni periodo porta con se una stanza protagonista. Abbiamo visto l'open space...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto prendere possesso delle nostre case...
I denominatori comuni che uniscono tutti i proprietari di immobili in vendita...
L'estate è ormai iniziata e con essa anche l'inevitabile accensione dei climatizzatori;...
Per assemblea condominiale si intende un organo collegiale volto a deliberare decisioni...
Leggiamo spesso in ambito immobiliare, e non solo, della classe energetica legata...
Spesso sottovalutate o date per scontate, le tende sono quel complemento che...
Anno nuovo, vita nuova! Quanti si apprestano a voler investire in un...
Anche questo dicembre ci troviamo a divulgare quelle che saranno le linee...
Il Ministero dell'Economia e Finanze ha istituito, già dal dicembre 2013 e...
Ogni mercato è soggetto a variazioni, siano esse positive o negative. Negli...
Un fenomeno sempre più in espansione a livello globale è quello di...
A fine maggio un rendiconto nazionale ha portato a galla l'esaurimento dei...
Installare un ascensore nella propria abitazione privata o in condominio esistente è...
Ogni arredamento rispecchia dei modi di vivere, dei bisogni o dei desideri,...
Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come rifinire casa con soluzioni alternative...
Nel vedere la TV, una rivista o un'immagine sul web ci imbattiamo...
Per scelta o necessità l'interesse verso uno stile di vita maggiormente sano...
In questi giorni ci hanno prospettato una possibile modifica della gestione della...
Da qualche anno gli ambienti aperti padroneggiano le case moderne e contemporanee,...
Se stai pensando di apportare degli interventi esterni che rischiano di alterare...
Ogni epoca ha le sue tendenze in fatto di moda, arredamento, architettura...
Gli interior design considerano il parquet non soltanto come opzione di pavimentazione...
Lo stile moderno nasce come risposta ad un cambiamento nel vivere l'ambiente...
Vogliamo concretizzare il nostro sogno di comprarci una casa di proprietà ma...
Le sue connotazioni sono diverse, lo conosciamo come country, provenzale, shabby ed,...
Questa notte è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto sostegni bis...
Nella città dell'amore, Parigi, sorgono delle abitazioni di grande prestigio che ci...
Anni 2020, lo stile contemporaneo si interpreta attraverso il ritorno all'essenziale, al...
Elegante, lussuoso, aulico, lo stile classico moderno è sicuramente la risposta a...
Lo stile industrial è una tendenza architettonica estremamente giovane che potremmo accostare alla...
Libertà, stravaganza, anticonformismo, sono tutti aggettivi che indubbiamente deve possedere chi sceglie...
Da sempre l'uomo ha avuto una certa predilezione nel decorare le pareti,...
Le tendenze cambiano continuamente, lo fanno con l’abbigliamento o con gli hobby...
Hai acquistato la prima casa con l’agevolazione fiscale che consente di pagare...
Spesso ci troviamo davanti a questo dilemma, se conviene di più acquistare...
Era immaginabile che questo tragico avvenimento che ha investito tutto il globo...
Come in tutti i settori, può capitare di imbattersi in professionisti più...
Perché può costituire un problema l'acquisto di un immobile quando lo stesso...
Ecco uno di quei temi per noi “tecnici del settore” all'ordine del...
Capita spesso che ci venga rivolto questo tipo di quesito: è possibile...
Sarà capitato sicuramente a tutti gli acquirenti/venditori o conduttori/locatori di immobili, negli...
Nella compravendita di immobili ci capita spesso di incappare in abusivismi edilizi....
Nel Codice Civile, all'articolo 1126 nel quale si parla dei lastrici solari...
Siamo sempre stati dell'idea che per fare la differenza oggi sia fondamentale...
In prima fila in questo progetto innovativo troviamo lo Studio DBM di...
Da diversi anni si vocifera dell'idea di realizzare una pista ciclabile anche...
L'IMU (Imposta Municipale Unica) è un'imposta diretta che ha sostituito l'ICI inglobando...
Fenomeno sempre più frequente è l'acquisto d'immobili nel nostro Paese da parte...
Nasce una interessante iniziativa di Amazon che fornisce ai suoi clienti un'innovativa...
Rifacendoci ai dati riportati dall'Istat, la popolazione italiana così come quella mondiale...
Ci capita frequentemente di sentirci rivolgere la fatidica domanda “perché scegliere voi?”,...
Iniziamo a dare uno sguardo agli incentivi fiscali che vengono messi a...